Diritti-un

Diritti-un

Diritti

       BONUS SOCIALE
 Che cos'è il bonus elettrico?
 È uno sconto sulla bolletta, introdotto dal Governo e reso        operativo dall’Autorità con la collaborazione dei Comuni, per        assicurare un risparmio sulla spesa per l’energia alle famiglie      in condizione di disagio economico e fisico e alle famiglie              numerose.
LEGGI ALTRO
Contrassegno europeo per disabili.
Il contrassegno europeo consente a un disabile, che ha diritto a particolari agevolazioni nel paese in cui risiede, di godere dei benefici offerti ai disabili negli altri paesi dell’Ue in cui si sposta. Quindi il contrassegno, con il riconoscimento in tutta Europa, facilita notevolmente la libera circolazione e l’autonomia dei disabili nell’Unione Europea.
 
LEGGI ALTRO
Contributi per l'eliminazione di barriere architettoniche.
Hanno diritto a presentare le domande di contributo: i disabili con menomazioni o limitazioni funzionali permanenti di carattere motorio e i non vedenti; coloro i quali abbiano a carico persone con disabilità permanente; i condomini ove risiedano le suddette categorie di beneficiari. I contributi possono essere concessi anche per l’acquisto di attrezzature quali servoscala o carrozzine montascale.
LEGGI ALTRO
Esenzione tassa automobilistica per persone con disabilità.
La Legge Finanziaria per il 1998 (L.449/97) ha introdotto l’esenzione dal pagamento delle tasse automobilistiche per i mezzi adattatialla locomozione e alla deambulazione dellepersone con ridotta o impedita capacità motoria (art.8, comma 7).
LEGGI ALTRO
Nuove linee guida INPS sulle distrofie muscolari.
C’è una novità importante per le persone con distrofia di Duchenne, malattia neuromuscolare che interessa bambini già in tenera età: è stata pubblicata la comunicazione tecnico scientifica per l’accertamento degli stati invalidanti correlati alla distrofia di Duchenne e Becker utile a migliorare la valutazione medico legale della persona con queste patologie in sede di accertamenti per gli stati di invalidità, handicap e disabilità.
LEGGI ALTRO
Servizi per la mobilità

Per agevolare la mobilità dei cittadini portatori di handicap e/o invalidi le Regioni possono deliberare tariffe speciali per il trasporto pubblico locale. Per verificare se sia prevista questa agevolazione, e quali siano le condizioni per poterne usufruire, si consiglia di consultare il sito della Regione Abruzzo.

LEGGI ALTRO