Servizio civile-un
I nostri volontari del servizio civile
La UILDM di Pescara impegna i suoi volontari del servizio civile in varie attività:
Sai cos’è il Servizio Civile?
Il Servizio Civile è stato istituito nel 2001 dalla Legge n. 64 e permette ai giovani di fare un’esperienza utile alla propria crescita e alla propria formazione, dedicando un anno al servizio degli altri. Con il Dlgs. 6 marzo 2017, n. 40, il Servizio Civile diventa Universale e punta ad accogliere tutte le richieste di partecipazione da parte dei giovani che, per scelta volontaria, intendono fare un’esperienza di grande valore formativo e civile, in grado anche di dare loro competenze utili per l’immissione nel mondo del lavoro. Benché siamo ancora in una fase di transizione la UILDM ha una parte di progetti Sperimentali di Servizio Civile Universale.
Chi può svolgere il servizio civile?
Ragazze e ragazzi tra i 18 e i 28 anni. Possono accedere anche giovani cittadini dell’Unione Europea e cittadini stranieri regolarmente residenti in Italia.
Quanto dura?
I nostri progetti hanno tutti una durata di 12 mesi e prevedono un impegno settimanale medio di 30 ore (1.400 ore/anno) , distribuite su 5 o 6 giorni a seconda del progetto. Nel prossimo Bando 2018 abbiamo nel Lazio anche 3 progetti di Servizio Civile Universale Sperimentale, che hanno una durata di 12 mesi per una media di 25 ore settimanali (1.145 ore/anno) su 5 giorni settimanali.
Cosa viene offerto ai volontari?
Il periodo di Servizio Civile è riscattabile ai fini pensionistici, tutto o in parte, su domanda del volontario e contribuzione individuale (Legge 28 gennaio 2009 n. 2, Art.4 comma 2).
L’esperienza della nostra Federica.
“La UILDM ha tirato fuori la parte migliore di me.” Racconta Federica, volontaria UILDM di Pescara “Per me la vera forza di quest’esperienza non sta nella gratificazione di essere stata di supporto a chi ne aveva bisogno, ma nel fatto che, aiutando qualcun altro a superare un proprio limite, sono andata anche io oltre i miei”.
Bando Servizio Civile Universale 2020
Progetto: LIBERI DI VIVERE COME TUTTI.
Hai tempo fino all' 8 FEBBRAIO 2021 ALLE ORE 14:00 per presentare la domanda.
Per informazioni: uildmpe@hotmail.com
https://www.politichegiovanilieserviziocivile.gov.it/...